Art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 / Art. 13 Regolamento UE n. 679/2016
Gentile Utente,
il D.lgs. n.196/03, cd. Codice della Privacy, disciplinante la tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ha disposto l’obbligo di: informare i soggetti interessati circa le finalità e le modalità del trattamento; richiederne il consenso; trattare i dati personali nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità della persona.
Il Regolamento UE n. 679/2016, in vigore dal 25/05/2018, prevede più specificatamente l’obbligo di informare gli interessati circa: l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento, le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento, il legittimo interesse del titolare qualora tale sia la condizione di liceità del trattamento, i destinatari della comunicazione dei dati, l’eventuale intenzione del titolare di trasferimento dei dati ad un paese terzo o a una organizzazione internazionale, il periodo di conservazione dei dati personali o i criteri utilizzati per determinarli, l’esistenza del diritto dell’interessato a richiedere al titolare l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o l’opposizione, oltre al diritto alla portabilità dei dati, il diritto alla revoca del consenso prestato e di proporre reclamo all’Autorità di controllo, se la comunicazione dei dati personali corrisponde ad un obbligo legale o contrattuale e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati medesimi nonché le conseguenze della mancata comunicazione, l’eventuale presenza di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione.
Il DL 06/12/2011 n. 201 ha ristretto la qualifica di “dato personale” alla sola informazione relativa alla persona fisica; le informazioni di seguito riportate vanno pertanto riferite ai soli “dati personali” nella nuova accezione del termine.
I dati che La riguardano, forniti oggi, in passato o che lo saranno in futuro, sono finalizzati direttamente o indirettamente all’esecuzione dell’attività svolta dalla Società , ed agli adempimenti di legge conseguenti o connessi.
La ns. Società effettua la raccolta di dati personali degli Interessati presso gli stessi ed occasionalmente presso terzi e provvede al loro trattamento per finalità strettamente connesse e strumentali all’espletamento dei servizi commissionati. Salvo il diritto di conservare i dati anche dopo la conclusione dell’assistenza per fini di archiviazione nei termini di legge.
Il trattamento dei dati viene effettuato su supporto cartaceo e/o informatico, in modo da garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati, consentendo l’accesso agli stessi solo ai soggetti incaricati al trattamento, nel rispetto delle misure di sicurezza.
Nei dati che la riguardano non rientrano dati sensibili o giudiziari.
Il conferimento dei dati è necessario all’effettuazione delle prestazioni richieste: la mancata comunicazione comporterà l’impossibilità di avviare o proseguire il servizio.
I dati potranno essere comunicati all’occorrenza, a soggetti esterni quali:
I nominativi sono disponibili presso l’Ufficio amministrativo della ns. Società . I dati NON saranno diffusi.
Il D. Lgs. 196/2003 ed il Regolamento UE n. 679/2016 prevedono il diritto dell’interessato di: – conoscere, gratuitamente, l’esistenza di trattamenti di dati che lo riguardano e di essere informato della loro origine, della logica, della modalitĂ e delle finalitĂ su cui si basa il trattamento stesso (accesso), degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei terzi; – ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti/trattati; – revocare il consenso prestato; – richiedere l’aggiornamento, la rettificazione e la portabilitĂ dei dati e, qualora vi abbia interesse, la loro integrazione, la limitazione e l’opposizione al trattamento, l’attestazione che ciò è stato portato a conoscenza dei terzi a cui i dati erano stati comunicati; – opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano, all’invio di materiale pubblicitario etc.; – proporre reclamo all’AutoritĂ di controllo (Garante).
I Suoi dati verranno conservati per il minor tempo possibile per l’espletamento dei servizi commissionati e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto con la Società .
Per qualiasi necessitĂ potrete contattare la SocietĂ ai seguenti recapiti
FRABEMAR S.r.l. tel. 010 5533011, fax 010 541458, mail info@frabemar.it